Studenti, studenti internazionali, tirocinanti, backpacker, compagni di stanza e nomadi digitali possono prenotare dormitori economici e stanza private sicure in centro a Barcellona, vicino a convitti, scuole superiori, università, residence e campus universitari, vicino a stazioni di autobus e treni, aeroporti o mete turistiche a Barcellona.
L' ACYH si trova proprio nel cuore di Barcellona, a pochi passi dalla famosa strada "Las Ramblas" e dalla piazza principale "Plaza Catalunya" che è anche l'ultima fermata della navetta per l'aeroporto. Le principali attrazioni come "Casa Batlló" oppure "La Pedrera", il trasporto pubblico (navetta per aeroporto, metro, autobus, treno) supermercati aperti 24ore, bar e ristoranti sono tutti raggiungibili con una breve passeggiata dall'ostello. Potete inoltre passeggiare fino alla spiaggia camminando per 30 minuti lungo la splendida e celeberrima La Rambla.
Siamo situati a 5 minuti da Plaça Catalunya, a 1 minuto dal quartiere alla moda El Born, a 15 minuti da Sagrada Familia, ed infine, a soli 20 minuti dalla Spiaggia!
I nostri ospiti pensano che l'ostello abbia una posizione perfetta. Siamo situati nel centro di Barcellona e a 15 minuti a piedi da Plaza Catalunya e Las Ramblas. L'ostello è anche ben collegato con l'aeroporto. L'aerobus si ferma a soli 30 metri di distanza dall'ostello Bird House, alla fermata "Gran Via-Urgell".
L'ostello Pere Tarrés Youth di Barcellona è un edificio nuovo, situato in una delle zone più sicure della città. L'ostello e' molto ben collegato con il centro di Barcellona, sia di giorno che di notte, tramite la metropolitana e gli autobus. Le strutture del Pere Tarrés Barcelona Youth Hostel sono molto moderne e confortevoli. L'ostello è uno dei pochi di Barcellona di avere tutte le camere dotate di bagno privato. Inoltre, da noi trovererete una cucina attrezzata dove mostrare le vostre capacita' culinarie oppure, se preferite, potete provare il nostro delizioso cibo.
Il Barcelona Bed & Bike si trova nel quartiere dell'Eixample, una zona strategicamente ben posizionata e tranquilla per esplorare facilmente questa magica città. Siamo a soli 5 minuti a piedi dalla "Sagrada Familia" e a 10 minuti da altri luoghi come Las Ramblas, la Plaza Catalunya, l'Arc de Triomf, e dai quartieri Born e Barceloneta. Il Barcelona Bed & Bike è ben collegato con i trasporti pubblici. Le stazioni della metropolitana più vicina sono Teutan (2') o Girona (5'), che permettono di raggiungere qualsiasi zona della città.
L'ostello dista solo un paio di minuti a piedi dalla piazza principale Plaza Catalunya e dalle strade principali, La Rambla e Passeig de Gracia. Nello stesso isolato dell'ostello troverete supermercati aperti 24 ore, bar, ristoranti e tutti i mezzi di trasporto pubblico (autobus, treno, metropolitana). In un raggio di 35 minuti a piedi è possibile raggiungere il 90% dei tutti i monumenti della città e anche la spiaggia, per esempio: Casa Batlló 7 min, Casa Mila 12 min, La Sagrada Familia 30 min, La Rambla 3 min, Plaza Catalunya 2 min.
Sarrià-St. Gervasi è un' ottima scelta per i viaggiatori interessati ai monumenti, musei e giri in città. È possibile raggiungere la Sagrada Familia in 30 minuti a piedi oppure prendere la metropolitana per 3 fermate dalla stazione Hospital Clinic (8 minuti a piedi dal nostro ostello). A soli 15 minuti a piedi si trova uno dei più grandi centri commerciali di Barcellona chiamato L'Illa Diagonal. Il nostro ostello è un ottimo punto per poter conoscere tutta la città. Per arrivare alla Placa Espanya ci vogliono solo 16 minuti di pullman!
Volete andare sulla spiaggia? Siete già qui! In meno di cinque minuti a piedi sarete in grado di raggiungere le meravigliose spiagge Mar Bella e Bogatell. Volete perdervi a Barcellona e godervi ogni minimo aspetto della città? Grande! Ci vogliono solo cinque fermate di metropolitana per arrivare al centro e visitare il quartiere Gotico, Las Ramblas, la Plaza Catalunya…
Barcellona. Da dove cominciamo? Possiamo provare a descrivere i famosi luoghi storici che sorsero dalla fanatasia di Gaudi; possiamo raccontarvi dei mercati colorati, delle persone appassionate ed energiche, delle belle spiaggie urbane. Potremmo anche parlarvi di notti senza una precisa meta nel centro della città, rimbalzando da El Raval a Gotico e viceversa. Poi ci sono gli ostelli stessi: fantastici ostelli della gioventù a buon mercato giusto per il viaggiatore che è da solo, ostelli nel centro città con grandi dormitori che accettano gruppi. Ostelli dove alloggerete, vi farete nuovi amici e dove dormirete. Potremmo raccontarvi tutto questo e altro ancora. Ma Barcellona è una delle queste città per le quali uno non può mai prepararsi davvero. Il nostro consiglio? Tuffatevi e basta. Ordinate cibo che non avete mai sentito prima; chiaccherate con gli abitanti; vagate senza meta lungo la Rambla e lasciate che questa città internazionale, unica e stimolante vi coinvolga in un viaggio indimenticabile.
Dacci una HOLA!: I viaggiatori vagabondi dovrebbero munirsi di una Hola BCN!, nota anche come Barcellona Travel Card, che dà diritto a viaggiare senza limiti su tutti i mezzi del trasporto pubblico per 2,3,4 o 5 giorni. Da non confondere con...
...la Barcelona Card: Questo piccolo gioiello offre viaggi ilimitati, oltre a sconti in numerosi negozi, attrazioni turistiche e ristoranti.
Condividete le spese di viaggio: E' inoltre possibile acquistare biglietto T10 per la zona 1, che potrebbe essere condiviso con altre persone e permette di passare da un mezzo di trasporto ad altro, in tutte le area della zona 1 della città.
Aeroporti
Arriverete all' aeroporto di Barcellona, noto anche come Barcelona-El Prat. L'aeroporto ha due terminali: Terminale 1 (T1) e Terminale 2 che è composto da ben 3 edifici separati, chiamati T2A, T2B e T2C.
Per raggiungere il vostro ostello, prendete l'Aerobus (A1 e A2) per Plaça de Catalunya, che parte ogni 10 minuti e impiega 35 minuti; oppure prendete il pullman della linea 46 che collega di giorno Plaça d'Espanya con l'areoporto di Barcellona (T1 e T2). Ci sono anche autobus notturni da e per T1/T2 ogni 20 minuti.
Prendete in alternativa il treno che parte una volta ogni due ore dalla stazione di RENFE per arrivare alla stazione Sants. La corsa impiega solo 18 minuti.
Ferrovie
I treni ad alta velocità arrivano alla stazione Sants di Barcellona dalle principali città spagnole ed europee. La stazione Sants è la principale stazione ferroviaria della città e il capolinea per i treni ad alta velocità, partenza per tante destinazioni spagnole e internazionali oltre che per treni suburbani e treni per l'aeroporto di Barcellona. Treni regionali e nazionali arrivano e partano anche dalla stazione França.
Autobus
I viaggiatori esperti saranno familiari con la Stazione Nord degli autobus di Barcellona, dove arriva la maggior parte dei servizi nazionali ed internazionali. Pullman partono anche dalla stazione Sants e anche da altre zone dalla città.
Come muoversi
Acquistate una Barcellona Card in anticipo oppure un biglietto T10 all'entrata di qualsiasi stazione della metropolitana. L'ultimo vi dà diritto a 10 viaggi sulla metropolitana, pullman, tram e RENFE in tutte le area della zona 1
Lingua: La maggior parte delle persona capisce e parlo lo spagnolo, anche se gli abitanti locali parlano il dialetto catalano.
Valuta: Euro
Voltaggio: 220v
Fuso orario: Central European Time Zone
Prefissi telefonici: +34 per la Spagna, 93 per Barcellona
Ufficio postale
L'uffico postale centrale di Barcellona si trova in Plaça d'Antoni López in fondo a Via Laietana nei pressi di Barceloneta e la zona del porto di Barcellona. Plaça Antonio López, 08002, Barcelona 90 219 71 97
Ospedali
Vall d’hebron Hospital General
119-129, Horta-Guinardo, 08035 Barcellona
Tel: 093 274 61 00
Hospital de Sant Joan de Deu
Passeig Sant Joan de Deu 2, 08950 Esplugues de Llobregat, Barcellona
Tel: 093 253 21 00.
C'è una farmacia in La Rambla 98 (di fronte al Boqueria). Tel: 093 301 28 43
Informazione turistica
L'ufficio turistico principale è sotto la Plaça de Catalunya, la piazza più frequentata di Barcellona. E' un pò difficile trovarlo; cercate i grandi pilastri con la scritta ‘I’ in alto, che segnano gli ingressi. Tel: 093 285 38 34
Orari di apertura
I negozi sono generalmente aperti dalle 9:00 fino alle 13:00/14:00, e poi riaprono alle 16:30 e rimangono aperti fino alle 20:00 o anche più tardi. Molti negozi sono chiusi il Sabato pomeriggio e la Domenica. I principali centri commerciali fanno orario continuato e chiudono tardi, compreso il Sabato. I supermercati più piccoli tendono ad aprire più tardi nel pomeriggio e anche la Domenica.
Numeri di emergenza: Il numero generale di emergenza è 112. Per l'ambulanza, chiamate 061, e per i vigili di fuoco il numero 080.