Studenti, studenti internazionali, tirocinanti, backpacker, compagni di stanza e nomadi digitali possono prenotare dormitori economici e stanza private sicure in centro a Londra, vicino a convitti, scuole superiori, università, residence e campus universitari, vicino a stazioni di autobus e treni, aeroporti o mete turistiche a Londra.
Situato in una posizione perfetta per esplorare il ricco passato di Londra e il suo variegato presente multiculturale, il Clink78 che si trova a soli dieci minuti a piedi dalla stazione di Kings Cross, è la miglior destinazione per poter scoprire tutto ciò che Londra ha da offrire. Verso nord troverete i mercatini di Camden e lo Zoo in Regent's Park; a sud il famosissimo British Museum, la Cattedrale di San Paolo e la Tate Modern; ad est la vita notturna alla moda nel quartiere di Angel, la famosa Old Street e la zona storica di Farrington; ed alla fine ad ovest troverete i negozi di Covent Garden.
Il Clink261 è un confortevole ostello situato in posizione centrale a soli 5 minuti a piedi dalla stazione della metropolitana King's Cross e dalla stazione internazionale di St. Pancras, principale nodo del trasporto di Londra. L'ostello offre la connessione Wi-Fi gratuita in tutto l'edificio e una ricca colazione al costo di £2. Il Clink261 ha aperto i battenti 20 anni fa. E' passato molto tempo da quel momento, ma abbiamo ancora conservato l'atmosfera rilassata che i viaggiatori zaino in spalla amano. Alloggiando al Clink261 ci si sente un pò come tornare a casa.
Il Queen Elizabeth Hostel dista 700 metri dal Chelsea FC, 800 metri dallo Stamford Bridge e 2,7 km da Battersea. L'aeroporto di London City dista 17 km. A 2 km da Earls Court e Kings Road. Occhio di londra - 6 km Torre di Londra - 9 km
Il nostro ostello si trova presso Nothing Hill Gate, a soli 10 minuti a piedi dalla famosa strada Portobello Road e proprio davanti al famoso Hyde Park ed ai rinomati Kensington Gardens, casa del Principe William e Kate Middleton! Una zona affascinante, sicura e bella da dove cominciare la vostra scoperta di Londra. L' Astor Queensway è la vostra casa lontano da casa.
Situato vicino a Londra e all'Arena più popolare d'Europa, L02 Millennium Dome, e al Greenwich Mean Time, che potete visitare prima ancora di avventurarvi per il centro di Londra. Altri attrazioni come il Buckingham Palace, Madame Tussaud, la Torre di Londra, l'occhio di Londra e lo zoo di Londra si possono raggiungere con un breve tragitto in metropolitana/autobus o in barca.
Alloggiando presso il Safestay Hostel London Elephant & Castle sarete in grado di raggiungere, in meno di 15 minuti di metropolitana, le più grandi attrazioni di Londra tra cui il Big Ben, le Houses of Parliament, il London Eye, Oxford Street e Leicester Square. Il Tate Modern, il Teatro Nazionale, l'Imperial War Museum, il London Aquarium, il London Dungeon, il Globe Theatre di Shakespeare. il Kia Oval e il famoso Ministry of Sound sono tutti a meno di 2,4 chilometri di distanza dall'ostello.
Alloggiando presso il Safestay Hostel London Holland Park sarete vicini al Natural History Museum, al Kensington Olympia, a Portobello Road, alla Royal Albert Hall and al Museo delle Scienza. Per di più con questa impareggiabile pozione nella Zona 1 tutte le più famose attrazioni di Londra sono raggiungibili in una breve corsa di metropolitana.
Siamo a soli 10 minuti a piedi dalla famosa Baker street (con i musei di Maddame Tussauds e di Sherlock Holmes). Regents Park è poco più ad est. Anche i quartieri di Paddington e Marylebone sono a 10 minuti a piedi ed inoltre Hyde Park è raggiungibile con una breve passeggiata a sud.
Quando vi dicono che Londra è una 'città dei villaggi', questo non suona tanto bene. Ma Londra lo è veramente. Partendo dal suo cuore antico della Città di Londra, si è diffusa verso l'esterno e ha inghiottioto insediamenti minori senza mai veramente cambiare il loro carattere. Risultato? Quartieri un tempo lontani come Stoke Newington a nord o Brixton a sud sono ormai parti integrante della vita culturale di Londra. Questo significa che è un luogo esteso, ma con la vasta scelta di ostelli economici nelle zone centrali, esplorare la città è un gioco da ragazzi. Uscite fuori della vostra camerata, caricate la vostra "Oyster card" e sarete pronti ad andare: fate un giro sulla London Eye, godetevi una gita in barca sul fiume Tamigi, o sfuggite al caos su Hampstead Heath. Oppure prenotare un ostello in centro e tuffatevi nella vivace vita notturna di Soho e il West End. Sia che viaggate da soli che in gruppo, vi innamorerete più volte esplorando l'eclettica capitale britannica.
Aeroporti:
Londra ha cinque aeroporti principali. Si può arrivare alla capitale britanica via Heathrow, Stansted, Gatwick, Luton, oppure London City.
Arrivare al centro città e trovare il vostro ostello della gioventù è molto semplice, ma come al solito, se si vuole risparmiare qualche soldino potrebbe richiedere più tempo. Da Heathrow, prendete il veloce, ma costoso Heathrow Express per arrivare alla stazione di Paddington, oppure risparmiate un pò di soldi prendendo uno dei treni regolari della Piccadilly Line. L'aeroporto di Gatwick è servito sia da treni regolari di linee sia da treni express, che arrivano alla stazione Victoria. Da Stansted invece è disponibile il servizio Stansted Express che arriva alla stazione Liverpool Street.
Ferrovie:
Londra ha tante stazioni principali ferroviarie, tra cui:
Il centro della città e molti sobborghi di Londra sono raggiungibili con la metropolitana (the Tube). Ognuna delle 11 linee ha un nome e colore diverso, ed è facile orientarsi usando l'emblematica mappa del "Tubo" - prendete una copia cartaccea disponibile ad ogni fermata dalla metro.
Pullman:
I viaggiatori zaino in spalla che viaggiano in autobus, arriveranno alla stazione degli autobus Victoria, situata nel centro della città. Questo è il punto di arrivo per la maggior parte degli autobus a Londra. Si trova a soli 10 minuti a piedi dal capolinea ferroviario Victoria (Linea Victoria, servizi ferroviari suburbani e autobus locali).
Come muoversi:
La città offre un sistema di viaggio integrato, e se fate un abbonamento giornagliero o settimanale ‘Travelcard’ potete utilizzare lo stesso biglietto per la metropolitana, i pullman e i treni locali. La mappa dei trasporti di Londra è suddivisa in nove zone, quindi verificate che comrate il biglietto che copre la zona giusta che volete visitare. Di gran lunga il modo migliore per gestire i vostri spostamenti è prendendo una Oyster card - la carta è disponibile ad ogni stazione è può essere ricaricata in cash o con carta, dandovi la possibiltà di utilizzare qualsiasi mezzo pubblico e pagando solo la tratta du cui avete effetivamente bisogno (pay as you go).
Vale la pena viaggiare al di fuori delle ore di punta perché può essere molto più economico. E' inoltre possibile affittare una bicicletta ed esplorare la città come piace a voi.
Lingua: Inglese
Valuta: Sterlina britannica
Voltaggio: 230 v
Fuso orario: (UTC+00:00)
Prefissi telefonici: Per il paese +44. Per Londra è 020.
Uffici postali:
Stratford Post Office
26 - 28 The Broadway, Stratford London
Tel: 0345 611 2970
Camden High Street Post Office
112 – 114 Camden High Street, Camden Town London
Tel: 0345 722 3344
Belsize Park Post Office
199 – 205 Belsize Park, London
Tel: 020 7431 9716
Ospedali:
The Royal London Hospital
Whitechapel Road, Whitechapel London
Tel: 020 7377 7000
University College Hospital
235 Euston Rd, London
Tel: 020 3456 7890
University College Hospital
235 Euston Rd., London
Tel: 020 3456 7890
Informazioni turistiche:
St. Paul’s Churchyard, London
Tel: 020 7606 3030
17 – 19 Cockspur St
Trafalgar Square, London
Tel: 020 7389 5040
Orari di apertura:
Gli orari di lavoro sono dalle 9:00 alle 17:30. Però potete trovare tanti negozi, ristoranti e un ancora di più bar e locali che rimangono aperti fino a molto tardi.
Numeri di emergenza: I servizi di emergenza possono essere raggiunte al numero 999.